PARTECIPA ALL’ALTERNAJA!

1 marzo: Arci Servizio Civile Roma lancia ALTERNAJA 2011 laboratori di cittadinanza attiva, educazione alla pace e alla nonviolenza
…scopri come partecipare!

- Anche quest’anno ci siamo!
Per il terzo anno consecutivo, dopo le esperienze del 2009 e del 2010, Arci Servizio Civile Roma propone laboratori di servizio civile, denominati Alternaja.
- Si tratta di un periodo di servizio civile volontario che i ragazzi svolgono presso la rete di ASC Roma, con un impegno di tre mesi, in modo non estemporaneo, compreso all’interno di un progetto portato avanti nell’ambito della promozione culturale, sociale, ambientale e dei diritti, di tutela del patrimonio artistico. A seguito di una formazione generale sui temi della pace, nonviolenza, democrazia e legalità, e di una specifica relativa al progetto, i volontari selezionati vengono avviati alle attività del progetto prescelto.
Per il 2011 sono disponibili 23 posti, in 8 progetti, presso Arci Roma, Arci Servizio Civile Roma, Biblioteca Luciano Lama/CGIL, Fondazione Istituto Gramsci, IsIAO, Insieme per l’Aniene, Legambiente Nazionale, Lunaria. L’esperienza è totalmente autofinanziata dalla rete ASC Roma, a differenza della Mininaja del Ministro La Russa, che pesa sui contribuenti per circa 63 € al giorno, e i cui ritorni sulla comunità sono quantomeno opinabili. Ai partecipanti spettano assicurazione per le attività previste, buono pasto, tessera per mezzi pubblici, attestato di partecipazione valutabile in ambito di Servizio Civile Nazionale, Buono libri per chi porta a termine l’esperienza. Il servizio è previsto per 3 mesi nell’arco di tempo aprile/luglio 2011.
- Qui di seguito regolamento, modulistica e progetti:
- Regolamento per la selezione di 23 candidati
- Modulo per presentare la propria candidatura
- Scarica i testi dei progetti ALTERNAJA 2011: