Tag: nonviolenza
-
Senza memoria non c’è futuro
In occasione della Giornata della Memoria, necessaria come mai negli ultimi anni, un commento di Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento
-
Un’altra difesa è possibile” ai Grandi Elettori: venga data una casa istituzionale alla difesa nonviolenta
ASC Aps condivide l’appella per una casa istituzionale alla difesa nonviolenta
-
Buon compleanno, Gandhi
L’Assemblea generale dell’ONU ha indetto la Giornata Internazionale della Nonviolenza nel giorno della nascita di Mohandas K. Gandhi
-
Il Movimento Nonviolento sulla Marcia Perugia Assisi
Oggi la Marcia Perugia Assisi, che fa parte della nostra storia, compie 60 anni. Vi condividiamo con piacere questa riflessione del Movimento Nonviolento, promotore della Marcia nel 1961
-
La Rete Pace Disarmo compie un anno
Il percorso congiunto della Rete è stato rilanciato nei giorni scorsi durante l’Assemblea Nazionale di Roma: ampio sostegno al rafforzamento delle campagne comuni sulla strada della Pace, della Nonviolenza e del Disarmo umanitario.
-
Afghanistan. Ora ci vuole la nonviolenza
Rilanciamo il comunicato del Movimento Nonviolento sulla situazione afghana e sulla verità prima vittima della guerra.
-
È il momento di discutere la Legge sulla Difesa civile non armata e nonviolenta
In occasione della Festa della Repubblica e della sua Costituzione che ripudia la guerra: si avvii la discussione parlamentare nelle Commissioni competenti.
-
La Campagna “Un’altra difesa è possibile” ricevuta al Senato
Un passo avanti per la difesa non armata e nonviolenta
-
L’unione fa la forza: nasce Rete Italiana Pace e Disarmo
Creare la pace con l’unione delle forze di Rete della Pace e Rete Italiana Disarmo, condividendo gli obiettivi per rafforzare e far crescere il lavoro collettivo per la pace ed il disarmo.
-
Un’altra difesa è possibile
Vogliamo esercitare il diritto-dovere di difesa della Patria con modalità non armate e nonviolente.