RIFLETTORI SULL’AMBIENTE
10 volontari previsti
Periodo di realizzazione 28 maggio 2024 - 27 maggio 2025
| CULTURA IN SCENA |
Prendi parte alla rivoluzione verde! Diffondi la cultura ambientalista organizzando iniziative a livello locale, diventa portavoce della sostenibilità attraverso la divulgazione e l’informazione sui social, partecipa ad azioni di riscoperta e cura del territorio insieme ad associazioni ed enti del Veneto.
Attività principali
- Organizzazione di eventi e campagne a difesa dell’ambiente
- Comunicazione e divulgazione ambientale (es. rassegna stampa, dossier, presentazioni)
- Mappatura e promozione di percorsi di mobilità sostenibile
- Sensibilizzazione su inquinamento, rifiuti, mobilità sostenibile
- Monitoraggio e cura aree verdi, paesaggio agricolo e boschivo
Sedi
Legambiente Padova 3 posti (Codice: 141102) | Legambiente Veneto – Rovigo 2 posti (Codice: 141106) | Legambiente Veneto Orientale – S. Stino di Livenza 1 posto (Codice: 209180) | Legambiente Sernaglia APS – Sernaglia della Battaglia 2 posti (Codice: 215173) | Comune di Castegnero 1 posto (Codice: 209232) | Associazione Play APS Padova 1 posto (Codice: 215093)
Orari delle attività
Prevalentemente diurno. In occasione di eventi particolari richiesta la disponibilità anche in orari serali o il sabato e la domenica.
Formazione specifica
Il progetto prevede 72 ore di formazione specifica. Gli argomenti principali saranno:
- Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile nei territori, dal problema alle soluzioni
- Il ruolo dell’amministrazione nel ciclo dei rifiuti e nella gestione delle aree verdi
- La gestione di un’associazione [sedi Legambiente e Play] e di un ente [ Castegnero]
- Mobilità sostenibile e mobilità dolce, elementi per migliorare la qualità della vita
- Comunicazione sociale e comunicazione finalizzata alla promozione di eventi a tema ambientale
- Organizzazione di eventi
Scheda sinteticaSediPresenta la domanda Chiedi Info