Tag: competenze
-
Scegliere il Servizio Civile Universale
Un dialogo sulle opportunità di impiego e impegno dei giovani in Italia
-
Come rendere un diritto il riconoscimento delle competenze?
Problem solving, pensiero critico, creatività, capacità di gestire le persone e di lavorare in team, competenze personali ed emotive. Il ricco lascito del servizio civile
-
La costruzione di un sistema formale di riconoscimento delle competenze
Come riconoscere le competenze acquisite dai giovani durante il servizio civile?
-
Il dopo e l’oltre del servizio civile
Il valore delle competenze trasversali è paritetico. anzi molto spesso superiore, al peso delle competenze tecnico-operative.
-
“I Giovani, il Terzo Settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso”
Due appuntamenti di ArciServizioCivile nazionale il 19 gennaio a Milano e il 1° febbraio a Roma
-
Il servizio civile e la sfida del riconoscimento delle competenze
Il Servizio Civile Universale ha dimostrato di poter contribuire all’educazione e formazione dei giovani
-
Ripercorrere il percorso
Domani ci incontreremo per immaginare la valorizzazione delle competenze nei prossimi anni.
-
I primi frutti del progetto
Gli operatori volontari del Servizio Civile Universale hanno fatto richiesta di attestazione delle competenze
-
Volontari in servizio civile: come riconoscere le competenze di cittadinanza e di coesione sociale
Dotare le nuove generazioni di competenze di cittadinanza, indispensabili per ricostruire la partecipazione sociale e di competenze trasversali o strategiche (soft skills) per poi riconoscerle nei processi formativi e professionali
-
Il servizio civile universale: un’opportunità per i giovani
Fino a quando ci saranno 125.000 domande e 55.000 posizioni del bando, il carattere inclusivo del Servizio Civile Universale sarà un obiettivo irrealizzato.