L’obiettivo generale del progetto che ASC Roma realizzerà insieme al partner CGIL Rieti Roma Est e Valle dell’Aniene, è quello di promuovere azioni di orientamento al lavoro, di informazione per la tutela dei diritti in particolare di giovani e di cittadini stranieri, di promozione della partecipazione e dell’attivismo delle giovani generazioni e di rafforzamento delle reti di aggregazione sociale e culturale presenti nel territorio.
In particolare il progetto Diritti al Lavoro – Roma coinvolgerà i volontari intorno a 4 azioni fondamentali:
I volontari saranno coinvolti nella mappatura dei servizi offerti nel territorio di Roma Est, nell’elaborazione di materiali informativi e nella gestione dello sportello per la tutela dei diritti.
I volontari contribuiranno alla gestione di uno spazio polifunzionale, attività realizzata con il contributo della Rete degli Studenti Medi che parteciperà alla promozione di incontri nelle scuole superiori e sul territorio per favorire l’aggregazione dei giovani e sviluppare la consapevolezza dei diritti. Inoltre si occuperanno dell’organizzazione e promozione di momenti formativi, di iniziative pubbliche, di incontri e di scambio generazionale (presentazione libri, corsi, ecc…).
I volontari parteciperanno all’elaborazione dei materiali informativi e alla loro divulgazione e all’aggiornamento del sito web dell’associazione e dei social network collegati.
I volontari parteciperanno alla fase di ricerca, sia in rete, sia con successiva ricognizione delle realtà del Terzo Settore presenti sul territorio di riferimento. Parteciperanno alla raccolta e all’analisi quantitativa e qualitativa, dei bisogni sociali di persone e famiglie presenti sul territorio che si rivolgono allo sportello. Infine contribuiranno all’organizzazione di iniziative.
Le attività si svolgeranno nella sede operativa InfoDiritti, via Padre Lino da Parma n. 13 di Roma.