Elenchiamo solo gli argomenti. Quando avremo date precise le pubblicheremo. La comunicazione sociale nel Terzo Settore In collaborazione con l’ Ufficio Comunicazione UISPC/o ASC Roma, Via Acciaresi 7 Roma Il…
Oggi la lotta alla mafia è più attuale che mai per pensare ad un paese più giusto e libero. Per poter credere ancora nelle donne e negli uomini di questo…
ProgrammaOre 15.00IntroduzioneGennaro BUONAURORappresentante nazionale giovani in Servizio Civile Ore 15.15Presentazione dei candidati a delegato regionale del Lazio per il biennio 2008-2009 Ore 15.30Interventi dei candidati a delegato regionale Ore 16.30Dibattito…
L’iniziativa nasce da un’idea di Arci e TBTV che, nell’intento di valorizzare la percezione e la memoria della Festa della Liberazione, hanno trovato nell’esperienza non ancora conclusa de “Il mio…
15 maggio 2008 – Elementi teorici ORARIO: 9.30/13.30Luogo: C/o Arci Roma viale Stefanini 15 – Roma 20 maggio 2008 – Esercitazione pratica Luogo:1° GRUPPO: 9.30 /13.00 c/o Arci Roma –…
La direttiva europea così detta del 20-20-20 (20% riduzione di emissioni di CO2, 20% incremento efficienza energetica, 20% incremento utilizzo fonti rinnovabili), insieme alle multe per i ritardi su Kyoto,…
Cosa è la Consulta? Istituita presso l’UNSC con legge 8 luglio 1998 n° 230 è un”organismo permanente di consultazione, riferimento e confronto per il medesimo Ufficio”.La legge 16 gennaio 2003…
Roma, lunedì 12 maggio 2008, ore 17.00SALA CONFERENZE FONDAZIONE BASSOVia Dogana Vecchia, 5 – Roma Proiezione del filmROMANZO POPOLARE (1974)di Mario Monicelli IntroduconoMario Monicelli, Peppino Ortoleva
Programmaore 10.00 Annabella Gioia: il ruolo delle donne nella Resistenza e la conquista del votoLe battaglie per la parità ore 11,30 pausa ore 12.00Proiezione video sul tema A seguireVisita guidata…
“Obiettivi sul lavoro” è un concorso promosso da UCCA con Nidil-Cgil e Arci dedicato a chi racconta il lavoro precario attraverso film fiction e film documentari. “Tutta la vita davanti”…
Il Servizio Civile: Una scelta attiva di cittadinanza 1.8 KB Da Formazione Ambiente 55 – marzo2008, Trimestrale di Legambiente Scuola e Formazione
Nel corso di una conferenza stampa che si è tenutail 12 dicembre 2003 a Roma, nella Sala Stampa di Palazzo Chigi, viene stata presentata la CARTA DI IMPEGNO ETICO DEL…
Il progetto mira a sensibilizzare la popolazione giovanile ai temi interculturali e rafforzarne l’impegno sociale e culturale. I 5 volontari SCU saranno coinvolti nelle attività legate ai diversi settori di…
Obiettivo del progetto è favorire il processo di piena inclusione socio-economica dei cittadini dei paesi terzi regolarmente soggiornanti attraverso la promozione di pari opportunità di accesso ai servizi e ai…