Sul sito http://www.difesacivilenonviolenta.org è possibile approfondire e scaricare tutti i materiali dell’iniziativa.
E’ possibile scaricare gratutitamente il libro in formato pdf a questo link, oppure richiedere una copia cartacea presso la nostra sede, in via Palestro 78 Roma.
PerCorsi di cittadinanza attiva e di formazione 2 (8,69 MB) A cura di Teresa Martino, Andrea Morinelli e Anna Paola Pati Settembre 2014 Pubblicazione realizzata con il contributo della Fondazione…
ASC aderisce a Un Passo di Pace Il 21 settembre si svolgerà a Firenze la manifestazione nazionale Facciamo insieme un passo di pace promossa da Rete della Pace, Rete Disarmo,…
Ricordiamo che ogni volontario è tenuto a partecipare ad almeno 2 degli incontri che si attiveranno. La formazione aggiuntiva vale come servizio prestato, quindi è conteggiata come ore di servizio….
Elementi di primo soccorso Domani 16 luglio, primo appuntamento 2014 per la formazione aggiuntiva dei volontari ASC Roma. Il corso BLS – elementi di primo soccorso, in collaborazione con l’associazione…
E’ per questo che il Consiglio Nazionale di Arci Servizio Civile ha pensato in questi giorni di elaborare un documento sul tema specifico della riforma del servizio civile, quale contributo…
ULTIMI INCONTRI DI FORMAZIONE E CHIUSURA FAD Si avvia al termine il percorso formativo alla cittadinanza attiva previsto per i volontari ASC Roma entrati in servizio a febbraio 2014. Anche…
Inziativa al Forte Fanfulla La Settimana Rainbow, manifestazione promossa da Roma Capitaleper combattere ogni forma di discriminazione basata su orientamento sessuale e identità di genere, che vedrà l’alternarsi dal 12…
CALENDARIO FORMAZIONE GENERALE – aprile/maggio 2014 SEDE CORSI : C/O ARCI ROMA, Viale Stefanini 15 (metro B- Pietralata o Santa Maria del Soccorso) ORARIO: 10-18.30 (eccetto il 14/4) Disagio e…
Il progetto mira a sensibilizzare la popolazione giovanile ai temi interculturali e rafforzarne l’impegno sociale e culturale. I 5 volontari SCU saranno coinvolti nelle attività legate ai diversi settori di…
Obiettivo del progetto è favorire il processo di piena inclusione socio-economica dei cittadini dei paesi terzi regolarmente soggiornanti attraverso la promozione di pari opportunità di accesso ai servizi e ai…