Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
Legge stabilità 2019: No a passi indietro sul Servizio Civile Universale
_x000D_ Per il Servizio Civile nel 2019, il Governo ha previsto uno stanziamento di 148 milioni di euro, che diventano poco meno di 143 nel 2020 e quasi 102 nel 2021.A fronte dell’allarme lanciato da alcuni organi di stampa sul DIMEZZAMENTO delle opportunità per i giovani nel 2019 rispetto al 2018, in cui sono…
-
Sbilanciamoci! esclusa dalle audizioni della Legge di Bilancio. Cambiamento o peggioramento?
_x000D_ Segnaliamo questa notizia proveniente da Sbilanciamoci!, di cui ASC è socio. _x000D_ Dopo più di dieci anni di audizioni, la campagna Sbilanciamoci! non sarà audita dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati in occasione della presentazione della Legge di Bilancio, per decisione del Presidente della Commissione stessa. _x000D_ La campagna Sbilanciamoci! rispetta la…
-
Stop del governo al servizio civile per richiedenti asilo e rifugiati. ASC esprime la sua preoccupazione
_x000D_ È notizia di questi giorni lo stop del Governo al bando di servizio civile Integr-Azione, coperto totalmente da fondi Fami dell’Unione Europea, partito quest’anno con 192 avvii e che avrebbe visto nell’avviso di deposito progetti pubblicato il 16 ottobre quasi 3mila posti di servizio civile destinati a ragazze e ragazzi rifugiati e richiedenti asilo.…
-
4 Novembre 1918 – 2018: non festa, ma lutto!
ASC a cent’anni dalla fine della 1° Guerra Mondiale rilancia questo comunicato del Movimento Nonviolento. Leggi anche la rassegna stampa curata da ASC sulla 1° Guerra Mondiale. _x000D_ Il 4 novembre si “festeggia” il centenario della “vittoria” della prima guerra mondiale, l’inutile strage, secondo la definizione del 1 agosto 1917 di Papa Benedetto XV. Una…
-
L’impegno di Arci Servizio Civile in opposizione a guerre e nuovi fascismi
Come sempre, puntuale ormai da diversi anni, arriva un momento dell’anno in cui le retoriche militari e nazionali si abbracciano nella pericolosa alchimia delle celebrazioni per la fine della I Guerra mondiale. Un esito che diventa presto, in troppe retoriche, la “vittoria italiana”, occasione per speculare sulle frontiere e innalzare – in un bagno di…
-
La memoria come strumento di educazione alla pace: presentazione dei dati del progetto di servizio civile
“La Memoria come strumento di educazione alla pace” è stato un progetto di servizio civile nazionale, nel quale hanno operato più ragazzi e ragazze in città differenti, in ciascuna delle quali sono state svolte le medesime attività per giungere ad un risultato complessivo. Questo progetto, ammesso nel bando 2017 e realizzato fra Settembre 2017 e…
-
Cosa resta della memoria?
_x000D_ _x000D_ Cosa resta della memoria del 25 Aprile, Festa della Liberazione, e del 27 Gennaio, Giornata della Memoria? I giovani sanno perché sono giorni speciali? _x000D_ _x000D_ Indirizzati dalla guida del Professor LaBanca dell’Università di Siena, 16 ragazzi in 9 città si sono cimentati in questo progetto a cavallo tra #storia e…
-
Calendario colloqui selezione progetto L’AVVENTURA DELLA SOLIDARIETA’: I GIOVANI PER LA DIGNITA’ DELLA VITA CON ANT
ASC informa che i colloqui di selezione per il progetto L’AVVENTURA DELLA SOLIDARIETA’: I GIOVANI PER LA DIGNITA’ DELLA VITA CON ANT si terranno secondo il seguente calendario: _x000D_ VISUALIZZA IL CALENDARIO _x000D_ Il raggiungimento della sede di colloquio è onere del partecipante. _x000D_ Si rammenta che se il candidato, pur avendo presentato la domanda,…
-
Calendario colloqui selezione progetto DEMOCRAZIA IN AZIONE – CREAZIONE DI SPAZI DI PARTECIPAZIONE NELLE PERIFERIE
ASC informa che i colloqui di selezione per il progetto DEMOCRAZIA IN AZIONE – CREAZIONE DI SPAZI DI PARTECIPAZIONE NELLE PERIFERIE si terranno secondo il seguente calendario: _x000D_ -sede Bologna: mercoledì 17 ottobre 2018 alle ore 10 presso la sede Arci Servizio Civile Bologna in via Emilio Zago n. 2 a Bologna _x000D_ -sede Milano:…
-
Calendario colloqui selezione progetto DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA
ASC informa che i colloqui di selezione per il progetto DALLA RESISTENZA ALLA CITTADINANZA ATTIVA si terranno secondo il seguente calendario: _x000D_ -sede Parma: mercoledì 10 ottobre 2018 alle ore 11 presso ANPI Comitato provinciale di Parma, piazzale Tommaso Barbieri – PARMA _x000D_ -sede Roma: lunedì 15 ottobre 2018 dalle ore 10 presso ANPI Nazionale, via degli Scipioni 271,…
Vuoi raccomandare qualche libro?