Mindblown: un blog sulla filosofia.

  • Maxi-emendamento e Servizio Civile

      _x000D_ La CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile) di cui Arci Servizio Civile fa parte, il Forum nazionale Servizio Civile e la Rappresentanza Nazionale dei volontari hanno reso noto in questi giorni il seguente comunicato congiunto. Con il maxi‐emendamento del Governo, sale a quasi 200 milioni la dotazione complessiva del fondo nazionale Servizio Civile…

  • GRADUATORIE DEFINITIVE PROGETTI ASC BANDO 2018

    _x000D_ _x000D_ Dopo le verifiche da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, sono state pubblicate le GRADUATORIE DEFINITIVE dei progetti di ASC inseriti nel bando di Servizio Civile dello scorso 20 agosto. L’avvio al servizio per i VOLONTARI IDONEI è previsto per il 15 gennaio 2019. _x000D_ È possibile ottenere maggiori…

  • Concluso a Roma l’incontro pubblico per i 30 anni della CNESC

    Ogni anno intorno al 15 dicembre – giornata nazionale dell’obiezione di coscienza e del servizio civile – la Cnesc fa una riflessione sul tema che in quel momento ritiene importante per le proprie finalità. Quest’anno è stato ritenuto prioritario il tema dell’impatto del servizio civile sui giovani e sulle comunità: questo perché nelle comunità e…

  • Giovani: un’Italia senza prospettive

      _x000D_ Il Paese, alla vigilia del passaggio in Aula di Montecitorio della legge di stabilità 2019, progetta il suo futuro, ma si dimentica dei giovani. I due emendamenti che erano stati presentati per stanziare maggiori fondi per il servizio civile universale sono stati respinti (emendamento a prima firmataria Francesca Bonomo, PD aumento di 252…

  • GRADUATORIE PROVVISORIE PROGETTI ASC BANDO 2018

    _x000D_ Pubblicate le GRADUATORIE PROVVISORIE dei progetti di ASC inseriti nel bando di Servizio Civile dello scorso 20 agosto. Gli esiti sono PROVVISORI in attesa delle verifiche da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. _x000D_ L’avvio al servizio per i progetti è previsto per il 15 gennaio 2019. _x000D_ È possibile…

  • Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l‚Äôambiente: 101 proposte per cambiare l‚ÄôItalia

    Diamo spazio alla Campagna Sbilanciamoci! che ha recentemente presentato la sua “Controfinanziaria”, giunta alla XX edizione. Come ASC, oltre essere soci, abbiamo curato la sezione del Servizio Civile. Il Rapporto di Sbilanciamoc!i, intitolato “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente”, esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2019…

  • Alcune riflessioni sulle comunicazioni del Sottosegretario Spadafora

    Alcune riflessioni sulle comunicazioni del Sottosegretario Spadafora

    Qualche spunto per parlare di servizio civile

  • Servizio civile: impegno del Governo per fondi aggiuntivi per il 2019

    Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al servizio civile, on. Vincenzo Spadafora, in una nota ufficiale smentisce la riduzione dei fondi prevista dalla Legge di Bilancio e conferma l’impegno “a trovare fondi aggiuntivi per il 2019”. La nota del Ministero arriva a seguito della richiesta al Governo di evitare “passi indietro…

  • La rassegna dei quotidiani per il centenario della Prima Guerra Mondiale

    Il centenario della fine della Prima Guerra mondiale è stato motivo di celebrazione in più occasioni in questi mesi. Ciò ha determinato un accresciuto interesse nella stampa e nei rappresentanti politici che sono intervenuti per discutere delle tematiche collegate alla guerra, della relazione fra i popoli, della costruzione dell’identità nazionale e della difesa della Patria.…

  • Cancellare i fondi per il servizio civile per i rifugiati: che senso ha?

      _x000D_ Pochi giorni fa il Ministero dell’Interno ha ritirato lo stanziamento europeo di 18 milioni di euro destinato al progetto “Integr-Azione” che avrebbe permesso a 3.000 giovani titolari di protezionale internazionale e umanitaria di vivere, insieme ai loro coetanei italiani, un anno da volontari. La possibilità di far presentare la domanda anche ai giovani…

Vuoi raccomandare qualche libro?