Mindblown: un blog sulla filosofia.

  • Il bando 2019 è aperto!

    Il bando 2019 è aperto!

    È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile, ci sono 39.646 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni.

  • Eletto l’Esecutivo Regionale di ASC FVG

    Eletto l’Esecutivo Regionale di ASC FVG

    È stato eletto all’unanimità l’Esecutivo Regionale di Arci Servizio Civile.

  • Prepararsi al #Bando2019

    Prepararsi al #Bando2019

    Manca davvero poco al bando 2019 per il servizio civile. Ecco il modo migliore per sfruttare questi giorni di attesa

  • Bando 2019: arriva lo SPID

    Bando 2019: arriva lo SPID

    Le domande per il prossimo bando dovranno essere formulate esclusivamente attraverso una procedura digitale che prevede l’accesso al sito del dipartimento con le credenziali SPID. Questo documento intende fornire alcune brevi indicazioni sullo SPID, seppure semplificate e ragionate per il bando Servizio Civile Universale.

  • Presentato il XVIII rapporto CNESC

    Presentato il XVIII rapporto CNESC

    19.357.920 ore di servizio suddivise in 18.606.600 ore in Italia e 751.320 all’estero. 95.861.741 di euro investiti dagli enti CNESC (tra costi diretti, figurativi e valorizzazione del lavoro gratuito), a fronte di uno stanziamento statale di 83.466.300 di euro (per rimborso forfettario per la formazione generale, assegni mensili e assicurazione dei giovani avviati al servizio…

  • TRIESTE ON SIGHT

    TRIESTE ON SIGHT

    Sabato 6 luglio Trieste on Sight ospiterà il 2° Incontro Nazionale dei volontari di Arci Servizio Civile. Sono previsti una cinquantina di giovani provenienti da tutte le regioni italiane per discutere del senso e dell’importanza del servizio civile oggi, dell’impegno dei giovani e della cittadinanza attiva, di partecipazione dei giovani nelle associazioni, declinandone interazione e…

  • Esiti XVI assemblea nazionale

    Esiti XVI assemblea nazionale

    I documenti approvati in assemblea e i contributi dei delegati all’azione programmatica

  • Servizio Civile Universale: le criticità evidenziate dai volontari

    Servizio Civile Universale: le criticità evidenziate dai volontari

    I giovani volontari in servizio hanno autonomamente elaborato e definito un testo che è stato inviato al Presidente del Consiglio e al Sottosegretario Spadafora sollevando alcuni dei nodi che attanagliano le sorti del Servizio Civile Universale, che dev’essere un’opportunità per tutti e non un privilegio per pochi. La consapevolezza dimostrata dai ragazzi ha evidenziato ancora…

  • Servizio civile, gli enti: Le priorità siano continuità e universalità

    Licio Palazzini, presidente della Cnesc, replica all’intervista di Vita.it alla capa dell’Ufficio per il Servizio civile universale, Titti Postiglione, che aveva chiarito come difficilmente il Governo troverà i fondi per pareggiare la capienza di 300 milioni dell’anno scorso. «Significa 12mila posti in meno. L’importante ora è che si introducano le nuove norme nella programmazione triennale…

  • Servizio civile alla parata del 2 giugno: storia di una partecipazione tormentata

    Servizio civile alla parata del 2 giugno: storia di una partecipazione tormentata

    Negli anni è stata contestata soprattutto dal mondo pacifista e nonviolento, che ne ha sottolineato la contraddizione tra l’essere una manifestazione legata alla Festa della Repubblica e il suo concretizzarsi in forme strettamente militaresche. Quest’anno la parata avrà come tema specifico quello dell’inclusione

Vuoi raccomandare qualche libro?