Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
Servizio civile, il momento di risorse aggiuntive è adesso
L’auspicio è l’avvio di un contingente annuo di almeno 50mila giovani. Giovani cittadini preparati e partecipi protagonisti del loro presente e del futuro di tutti noi
-
Ancora lontano l’obiettivo di 50.000 opportunità ogni anno
Con il Decreto Agosto il Governo stanzia ulteriori 20 milioni per il servizio civile nel 2020, frutto dell’impegno del Ministro Spadafora. È una piccola buona notizia.
-
CNESC: Lettera aperta per il potenziamento del Servizio Civile Universale
Chiediamo che il Governo dia seguito agli impegni presi, con lo stanziamento di 100 milioni di euro aggiuntivi nel 2020 e di 200 milioni per gli anni 2021 e 2022
-
Le competenze dei volontari del Servizio Civile
Alla fine dell’anno di servizio civile, i ragazzi acquisiscono competenze civiche e trasversali. Un bene a cui dare valore.
-
Servizio civile, tre mesi dopo è chiaro che bisogna avviare in concreto la svolta
I fondi per il servizio civile rimangono insufficienti e precari, soggetti a continui ricalcoli e tagli.
-
Il potenziamento del servizio civile universale è a portata di mano
Sono stati depositati programmi e progetti per un totale di 67.095 opportunità per i giovani, con un aumento di alcune migliaia di posti rispetto al 2019.
-
Piano Colao: il Servizio civile per rilanciare il Paese
Numerosi passaggi dedicati aTerzo settore e cittadinanza attiva, leve capaci di innescare le trasformazionidel sistema socioeconomico
-
Un’altra difesa è possibile
Vogliamo esercitare il diritto-dovere di difesa della Patria con modalità non armate e nonviolente.
-
CNESC: primo segnale positivo dal governo verso il servizio civile universale
È però un passo parziale per arrivare alla copertura di un contingente 2020 di 50.000 posti in servizio civile.
-
Perché la CNESC aderisce all’appello #centopercentoserviziocivile
E’ nato dai giovani, indica un obiettivo concreto con effetti universali
Vuoi raccomandare qualche libro?