Categoria: Governo
-
Sblocchiamo il servizio civile universale per l’estero
Urgente un confronto per risolvere il problema del blocco delle partenze dei 350 giovani del Servizio Civile Universale per l’estero.
-
Il Governo tenga alte le ambizioni sul servizio civile universale
Una nuova sfida: valorizzare le competenze acquisite durante il servizio
-
Respinto!
Il Parlamento aveva l’occasione di stabilizzare gli avvi a almeno 50.000 ogni anno, ma l’emendamento è stato respinto.
-
Altri 200 milioni per il Servizio civile, la scelta di investire sui giovani
Ora lo stanziamento annuale complessivo, con i fondi già previsti – rispettivamente –sarà di 299 e 306 milioni di euro.
-
Stanziati 200 milioni aggiuntivi per il servizio civile
Previsti 200 milioni aggiuntivi per il 2021 e il 2022, che renderanno possibili 50.000 posti ogni anno.
-
Il Governo Conte affonda il SCU?
Per evitarlo 127 Enti pubblici e del privato sociale scrivono a Conte, Spadafora e Gualtieri
-
Servizio civile, il momento di risorse aggiuntive è adesso
L’auspicio è l’avvio di un contingente annuo di almeno 50mila giovani. Giovani cittadini preparati e partecipi protagonisti del loro presente e del futuro di tutti noi
-
Il potenziamento del servizio civile universale è a portata di mano
Sono stati depositati programmi e progetti per un totale di 67.095 opportunità per i giovani, con un aumento di alcune migliaia di posti rispetto al 2019.
-
Piano Colao: il Servizio civile per rilanciare il Paese
Numerosi passaggi dedicati aTerzo settore e cittadinanza attiva, leve capaci di innescare le trasformazionidel sistema socioeconomico
-
CNESC: primo segnale positivo dal governo verso il servizio civile universale
È però un passo parziale per arrivare alla copertura di un contingente 2020 di 50.000 posti in servizio civile.