Mese: Giugno 2019

  • Servizio Civile Universale: le criticità evidenziate dai volontari

    Servizio Civile Universale: le criticità evidenziate dai volontari

    I giovani volontari in servizio hanno autonomamente elaborato e definito un testo che è stato inviato al Presidente del Consiglio e al Sottosegretario Spadafora sollevando alcuni dei nodi che attanagliano le sorti del Servizio Civile Universale, che dev’essere un’opportunità per tutti e non un privilegio per pochi. La consapevolezza dimostrata dai ragazzi ha evidenziato ancora…

  • Servizio civile, gli enti: Le priorità siano continuità e universalità

    Licio Palazzini, presidente della Cnesc, replica all’intervista di Vita.it alla capa dell’Ufficio per il Servizio civile universale, Titti Postiglione, che aveva chiarito come difficilmente il Governo troverà i fondi per pareggiare la capienza di 300 milioni dell’anno scorso. «Significa 12mila posti in meno. L’importante ora è che si introducano le nuove norme nella programmazione triennale…

  • Servizio civile alla parata del 2 giugno: storia di una partecipazione tormentata

    Servizio civile alla parata del 2 giugno: storia di una partecipazione tormentata

    Negli anni è stata contestata soprattutto dal mondo pacifista e nonviolento, che ne ha sottolineato la contraddizione tra l’essere una manifestazione legata alla Festa della Repubblica e il suo concretizzarsi in forme strettamente militaresche. Quest’anno la parata avrà come tema specifico quello dell’inclusione

  • Parata 2 giugno. Orgoglio, non disagio: parlano i ragazzi del servizio civile

    Parata 2 giugno. Orgoglio, non disagio: parlano i ragazzi del servizio civile

    Da giovani di un Istituto che nasce dall’obiezione di coscienza e si fonda sulla “difesa non armata e nonviolenta della Patria”, avvertono fino ad un certo punto la contraddizione di stare in un contesto così militarizzato. Ecco le impressioni raccolte nel corso delle prove generali della parata, lungo i Fori imperiali